fbpx

Biblon

Menu
  • Chi siamo
  • Servizi editoriali
  • Manifesto
  • Teomedia
  • Contatti
Home
cropped-cropped-Nkk-Logo-e1652088585862

cropped-cropped-Nkk-Logo-e1652088585862

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Servizi editoriali

    servizi editoriali biblon

    Hai una nostra card?

    Di cosa scriviamo

    • Eventi
    • Gaming
    • Interviste
    • News
    • Racconti inediti
    • Recensioni
    • Ritratti
    • Senza categoria
    • Storie
    • Strumenti&Tecniche

    Scrivi storie per bambini?

  • Le Stelle meccaniche di Alessia Principe
    21 Marzo 2023
  • I Sanpietrini di Jennifer Lewis al Museo del Fumetto di Cosenza
    3 Marzo 2023
  • Ars destruens: la Divina Commedia di Romeo Castellucci
    25 Ottobre 2022
  • 9841 – Il racconto vincitore di Alessia Principe a “Storie di Sport”
    19 Luglio 2022
  • Sessant’anni senza Georges Bataille – Una guida ai maggiori titoli di uno dei più importanti intellettuali del Novecento
    9 Luglio 2022
  • Intimo igneo intrusivo – Un racconto di Federico Binelli
    5 Luglio 2022
  • Il ritorno di Alda Teodorani, una giovane cannibale
    28 Giugno 2022
  • Le Pulpette si presentano a Cosenza
    17 Giugno 2022
  • The Book of People – Il poeta cosentino Emilio Nigro tra i vincitori del contest
    8 Giugno 2022
  • La Violenza del Narcisista – Un ebook per difendersi dalle relazioni abusanti
    7 Giugno 2022
  • Segnalazioni letterarie #15
    10 Maggio 2022
  • La letteratura è il Male?
    3 Maggio 2022
  • Addio, Magister! – In ricordo di Valerio Evangelisti
    19 Aprile 2022
  • Consigli di lettura per Pasqua
    12 Aprile 2022
  • Se stasera sono qui – Un racconto di Renzo Favaron
    6 Aprile 2022
  • Segnalazioni letterarie #14
    31 Marzo 2022
  • Specchi deformanti – Racconti “fuori asse” a cura di Guido Conti
    24 Marzo 2022
  • Segnalazioni letterarie #13
    23 Marzo 2022
  • Segnalazioni letterarie #12
    18 Marzo 2022
  • Segnalazioni letterarie #11
    4 Marzo 2022
  • BIBLON: EDITING, CORREZIONE DI BOZZE, VALUTAZIONE MANOSCRITTI
    28 Febbraio 2022
  • Segnalazioni letterarie #10
    17 Febbraio 2022
  • L’America disfunzionale di Jonathan Franzen – Crossroads
    14 Gennaio 2022
  • Segnalazioni letterarie #9
    29 Dicembre 2021
  • Racconti di Natale VII – Ritorna l’antologia horror natalizia di Teomedia
    21 Dicembre 2021
  • Gli Antichi Delitti di Francesco Caravetta in un nuovo volume di racconti
    6 Dicembre 2021
  • Dove siamo stati bene di Edelweiss Ripoli
    29 Novembre 2021
  • Le poesie di Andrea Napoli per I Masnadieri sabato 27 a Cosenza
    22 Novembre 2021
  • La funzione weird di Francesco Corigliano
    20 Novembre 2021
  • Maizo – Una novella di Elena Giorgiana Mirabelli
    16 Novembre 2021
  • Segnalazioni letterarie #8
    9 Novembre 2021
  • Segnalazioni letterarie #7
    13 Ottobre 2021
  • Tutte le sfumature del giallo per le Assassine
    30 Settembre 2021
  • Segnalazioni letterarie #6
    25 Settembre 2021
  • Segnalazioni letterarie #5
    6 Settembre 2021
  • Segnalazioni letterarie #4
    1 Settembre 2021
  • Tu, toi – Le nuove parole di Alessandro Chidichimo
    14 Giugno 2021
  • Segnalazioni letterarie #3
    11 Giugno 2021
  • “Tu, Toi” – Alessandro Chidichimo
    5 Giugno 2021
  • MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE – A giugno il ritorno più atteso dai bibliofili
    31 Maggio 2021
  • Roma Nera. Viaggio nel cuore del movimento Neonoir romano
    31 Maggio 2021
  • L’ostia – Un racconto di Pietropaolo Morrone
    26 Maggio 2021
  • Paperelle – Un racconto di Giada Zucco
    18 Maggio 2021
  • Acrobazie — Storie brevi e brevissime di Alessandro Trasciatti
    16 Maggio 2021
  • Serpenti e Malerba
    14 Maggio 2021
  • Le lucciole punk di Francesco Aiello
    29 Aprile 2021
  • Pro capite – Un racconto di Domenico Vitale
    7 Aprile 2021
  • Segnalazioni letterarie #2
    17 Marzo 2021
  • Serpenti – Un racconto di Sara Maria Serafini
    20 Febbraio 2021
  • Biblon, l’agenzia editoriale per autori ed editori
    5 Febbraio 2021
  • Segnalazioni di bandi letterari #1
    28 Gennaio 2021
  • Uno più uno fa uno – Le poesie di Valentina Casadei
    27 Gennaio 2021
  • Segnalazioni letterarie #1
    27 Gennaio 2021
  • I 700 anni di Dante – Diventare grandi con la Divina Commedia
    9 Gennaio 2021
  • Audioletture alla ricerca del tempo perduto – Il Progetto Proust di Andrea Russo
    5 Gennaio 2021
  • Nkk BookFest #1 – Poetry Slam
    14 Dicembre 2020
  • NKK BOOKFEST – Le locandine con tutti gli eventi
    11 Dicembre 2020
  • NKK BookFest – Leggere e Digitare
    9 Dicembre 2020
  • Il viaggio di Fortunato – il nuovo romanzo di Luigi De Bartolo
    7 Dicembre 2020
  • Le storie dimenticate delle ciociare di Capizzi
    5 Dicembre 2020
  • Le Frottole di Francesco Villari
    30 Novembre 2020
  • David Lynch – Viaggio nell’occulto
    29 Novembre 2020
  • Il nido – Vincenzo Montisano
    31 Ottobre 2020
  • Stephen King. Dal libro allo schermo
    26 Ottobre 2020
  • La moda e il cinema nell’opera di Tom Ford
    19 Ottobre 2020
  • Mancanze, resti e giochi – Alessandro Ansani
    12 Ottobre 2020
  • La prima monografia italiana su Tom Ford – Umberto Mentana per NPE
    10 Ottobre 2020
  • Prix Sade 2020 – I vincitori
    4 Ottobre 2020
  • SAN NICOLA ARCELLA: al via la prima edizione del Premio Letterario “Torre Crawford”
    15 Settembre 2020
  • Le disavventure della virtù – Nuova traduzione per Justine
    8 Settembre 2020
  • Sette domande a Susanna Schimperna su “L’ultima pagina”
    29 Agosto 2020
  • 9841 – Un racconto di Alessia Principe
    28 Agosto 2020
  • I nuovi racconti di Simone Consorti in anteprima per Biblon
    24 Agosto 2020
  • Ombre sull’Acropoli – Un racconto di Anna Simonato (seconda parte)
    23 Agosto 2020
  • Ombre sull’Acropoli – Un racconto di Anna Simonato (parte prima)
    22 Agosto 2020
  • In appendice a “L’ultima pagina” di Susanna Schimperna
    18 Agosto 2020
  • Premio Sila ’49 – La decina finalista
    4 Agosto 2020
  • I libri per l’estate di Biblon – pt.2
    1 Agosto 2020
  • I libri per l’estate di Biblon – pt.1
    1 Agosto 2020
  • La scrittura non si insegna – Il pamphlet di Vanni Santoni
    31 Luglio 2020
  • Molotov – Un magazine di racconti dark
    27 Luglio 2020
  • L’incontenibile catastrofe della pandemia umana – Pandemos
    27 Luglio 2020
  • “La morte che ha fissa dimora nella casa tra i boschi” – Riflessioni su Amras di Thomas Bernhard
    25 Luglio 2020
  • Yuri – Un racconto di Maria Teresa D’Agostino
    11 Luglio 2020
  • Non starò più a cercare – Francesco Guccini, il cantautore sospeso
    19 Giugno 2020
  • Trilogia di Dio ed io – Un racconto di Pietropaolo Morrone
    18 Giugno 2020
  • L’ultimo sesso al tempo della peste – Racconti a cura di Filippo Tuena
    13 Giugno 2020
  • Il vodoo in Maremma – Il nuovo racconto di Giorgio Borroni
    11 Giugno 2020
  • Appena dietro il respiro – Un racconto collettivo per l’OMS
    8 Giugno 2020
  • Le coppie per caso di Daniel Glattauer
    3 Giugno 2020
  • Le metà oscure di Stephen King
    2 Giugno 2020
  • Se scorre il sangue di Stephen King – Racconti sull’illusione che ci tiene in vita
    2 Giugno 2020
  • Amabile Giusti racconta i trent’anni di Carlotta
    1 Giugno 2020
  • Tre – Tiziano Sclavi
    15 Maggio 2020
  • Sinissario per Carla – Un racconto di Antonio M. Serra
    12 Maggio 2020
  • Anime nere – Racconti dalle cattive conseguenze
    8 Maggio 2020
  • La circolazione del sangue – Tiziano Sclavi
    8 Maggio 2020
  • Apocalisse – Tiziano Sclavi
    1 Maggio 2020
  • Sogni di sangue – Tiziano Sclavi (parte 2)
    24 Aprile 2020
  • Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore 2020
    23 Aprile 2020
  • Le stelle stanno in cielo, i sogni non lo so – Un racconto di Edelweiss Ripoli
    21 Aprile 2020
  • Sogni di sangue – Tiziano Sclavi (parte 1)
    17 Aprile 2020
  • Nero. – Tiziano Sclavi
    10 Aprile 2020
  • Ambulatorio: lunedì e mercoledì – Un racconto di Alessia Principe
    6 Aprile 2020
  • Dellamorte, Dellamore di Tiziano Sclavi
    3 Aprile 2020
  • Valentina OPLA’ – di Giuseppe Petrilli e Umberto Mentana
    20 Marzo 2020
  • Gli inediti di Biblon vol. 1 – Disponibile l’ebook gratuito
    4 Marzo 2020
  • Configurazione Tundra – Recensione
    27 Febbraio 2020
  • Configurazione Tundra – Un nuovo romanzo Tunuè
    5 Febbraio 2020
  • L’influencer che sapeva troppo – Recensione al romanzo di Eleonora Pavesi
    21 Gennaio 2020
  • Il mio Mark Caltagirone (sotto l’albero) – Recensione
    16 Gennaio 2020
  • Il senso che mi fa la parola – Valentina Perucca
    12 Gennaio 2020
  • Se i Sassi potessero raccontare – Matera tra pietra e poesia
    21 Dicembre 2019
  • I panni sporchi si lavano in famiglia – Un racconto inedito di Paola Curia
    16 Dicembre 2019
  • Desiderio di cose leggere – Antonia Pozzi e la spiritualità senza fede
    7 Dicembre 2019
  • L’amore ai tempi del social – Intervista a Rossana Muraca
    5 Dicembre 2019
  • Malasacra – Racconti di sacro orrore
    23 Novembre 2019
  • Ho scritto il tuo nome – Il romanzo di Teresa Manuela Iaquinta tra ricordi e rinascite
    19 Novembre 2019
  • Polaroid – Un racconto inedito di Edelweiss Ripoli
    18 Novembre 2019
  • Il mattatoio – Un racconto inedito di Elena Ramella
    11 Novembre 2019
  • “Spezza il pane”, le poesie di Emilio Nigro. Intervista di Nazareno Loise.
    4 Novembre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 14
    31 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 13
    30 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 12
    28 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 11
    26 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 10
    24 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 9
    21 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 8
    19 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 7
    17 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 6
    14 Ottobre 2019
  • Come scrivere un Horror (e vivere infelici) – Parte 5
    12 Ottobre 2019
  • Come scrivere un Horror (e vivere infelici) – Parte 4
    10 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 3
    7 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 2
    5 Ottobre 2019
  • Come scrivere Horror (e vivere infelici) – Parte 1
    3 Ottobre 2019
  • La Notte Del B(r)uco – Un noir da anni ’90
    14 Settembre 2019
  • L’elastico dell’amore – Intervista a Giorgio Biferali
    11 Settembre 2019
  • Le Persone normali di Sally Rooney
    7 Settembre 2019
  • I “Nodi” di Ronald D. Laing
    2 Settembre 2019
  • Due donne e un’isola – Intervista a Valeria Parrella
    28 Agosto 2019
  • I versi dell’assenza di Elena Ramella – Recensione di Vincenzo Montisano
    23 Agosto 2019
  • Ho scritto il tuo nome – Presentazione del romanzo di Teresa Manuela Iaquinta
    5 Agosto 2019
  • Vent’anni de Il Foglio Letterario
    5 Agosto 2019
  • Un mare di parole – Andrea Russo e Luigi De Bartolo alla Ubik di Catanzaro
    27 Luglio 2019
  • Presentazione del libro “L’opera degli ulivi” di Santo Gioffrè
    26 Luglio 2019
  • Presentazione del libro “Le quattro giornate di Catanzaro – 25-28 gennaio 1950: la città in rivolta per il capoluogo”di Alessandro De Virgilio
    26 Luglio 2019
  • Le nuove poesie di Emilio Nigro per Eretica Edizioni
    19 Luglio 2019
  • Tre racconti contro la violenza sulle donne – Se l’è cercata
    6 Luglio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – “Godi, fanciullo mio” ché la poesia t’appartiene! – La poetica del fanciullino e il surrealismo
    5 Luglio 2019
  • La Tregua – Appunti di una lettrice su Mario Benedetti
    4 Luglio 2019
  • La ragazza di Marsiglia – Intervista a Maria Attanasio
    27 Giugno 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Ungaretti e l’allegria degli esami di Stato
    21 Giugno 2019
  • I morti non sognano – Un romanzo di Gian Luca Scendoni
    17 Giugno 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Leonardo Sciascia e Pier Paolo Pasolini
    14 Giugno 2019
  • Un ponte di libri: dialoghi intergenerazionali
    12 Giugno 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Un eterno naufragio già scritto
    7 Giugno 2019
  • Una lucida depressione – Elena Ramella
    1 Giugno 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Herman Melville
    31 Maggio 2019
  • Certi ricordi non tornano – Dario Pontuale a Matera
    29 Maggio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Luciano Bianciardi
    25 Maggio 2019
  • La desolazione non ha latitudine – Appunti di una lettrice su Terranova e Durastanti
    20 Maggio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Julio Cortázar
    17 Maggio 2019
  • La festa dei musei 2019 – Eventi in programma
    16 Maggio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Quando morì mio padre ebbi la vita e la persi Sul rapporto padre-figlio in vita e in morte
    10 Maggio 2019
  • Teomedia al XXXII Salone del Libro di Torino
    8 Maggio 2019
  • Sartre e l’assurdità del suicidio
    7 Maggio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Solo per te la mia canzone vola. Poesie alla Madre
    3 Maggio 2019
  • Un amore: frammenti di un discorso amoroso nel romanzo di Dino Buzzati
    2 Maggio 2019
  • Presentazione del libro “Pietro Buffone. Sindaco di Rogliano – Uomo di governo”
    27 Aprile 2019
  • I venerdì del Nucelo Kubla Khan – Franz Kafka
    26 Aprile 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Gesualdo Bufalino
    19 Aprile 2019
  • Antichi Delitti a Rovito – Sabato 4 maggio
    16 Aprile 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Hugo von Hofmannsthal
    12 Aprile 2019
  • Prossima fermata Machado – Luigi De Bartolo presenta il suo libro
    12 Aprile 2019
  • Le crepe del panico – Un racconto di Elena Ramella
    9 Aprile 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Iosif Aleksandrovič Brodskij
    5 Aprile 2019
  • Identità in conflitto – incontro/confronto a partire da Dr. Jeckyll e Mr. Hyde
    2 Aprile 2019
  • Nulla di cui aver paura – Riflessioni di Julian Barnes sulla morte
    1 Aprile 2019
  • Antichi delitti vol.1 – L’ebook di Francesco Caravetta
    31 Marzo 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Lawrence Ferlinghetti
    29 Marzo 2019
  • Presentazione del libro “L’opera degli ulivi” di Santo Gioffrè
    28 Marzo 2019
  • Intervista a Ketty Rotundo – Erotismo in digitale
    28 Marzo 2019
  • Lulu che fa storie – Un nuovo marchio dell’editoria indipendente
    27 Marzo 2019
  • Ilfilorosso delle culture – Presentazione del nuovo numero della rivista
    26 Marzo 2019
  • A 33 giri. Distorsioni di una mente errante – Francesco Presta presenta il suo libro a Orsomarso (CS)
    26 Marzo 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Friedrich Dürrenmatt
    22 Marzo 2019
    Friedrich Dürrenmatt
  • Io – Un racconto inedito di Edelweiss Ripoli
    21 Marzo 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Sergej Esenin
    15 Marzo 2019
  • Il tritacarne – Un racconto inedito di Elena Ramella
    14 Marzo 2019
  • I romanzi dell’assurdo, Kafka e Camus
    12 Marzo 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Tommaso Landolfi
    8 Marzo 2019
  • Firenze Matera Lecce. Diario fotografico 1955
    6 Marzo 2019
  • Prima di sposarti ero molto più in forma – Ring Lardner
    5 Marzo 2019
  • Risme n.1 – La rivista che non devi spolverare
    4 Marzo 2019
  • Ornitottero – Nazareno Loise
    2 Marzo 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Dino Buzzati
    1 Marzo 2019
  • Maria, piena di grazia – Un racconto inedito di Vincenzo Montisano
    28 Febbraio 2019
  • Frittata alle ortiche. La ricetta del perdono – Recensione
    26 Febbraio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Giorgio Manganelli
    22 Febbraio 2019
  • Antichi delitti vol.2 e il Patto infame a Scalea
    22 Febbraio 2019
  • I finalisti del Premio Hypnos 2019 – VI edizione
    21 Febbraio 2019
  • Lo scrittura del corpo o dell’essere vampiri – Corso di scrittura della Holden a Cosenza
    20 Febbraio 2019
  • La mia morte – Lottare per una libera scelta
    20 Febbraio 2019
  • Dario Argento. La Paura, la Vittima, il Colpevole – Primo titolo Silver Screen
    18 Febbraio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Leonard Michaels
    15 Febbraio 2019
  • Valentina – Un racconto inedito di Umberto Mentana
    14 Febbraio 2019
  • Black Mirror. Io non sono qui – Recensione
    11 Febbraio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – T.S. Eliot
    8 Febbraio 2019
  • Le nuove collane di Teomedia
    7 Febbraio 2019
  • L’amore ai tempi degli 883 – Recensione
    5 Febbraio 2019
  • I venerdì del Nucleo Kubla Khan – Milo De Angelis
    1 Febbraio 2019
  • William Styron: la depressione, “un’oscurità trasparente”.
    30 Gennaio 2019
  • Il patto infame e Antichi delitti vol.2 – Caravetta a Santa Maria del Cedro
    24 Gennaio 2019
  • E tutto divenne luna – Georgi Gospodinov
    23 Gennaio 2019
  • Antichi delitti a teatro – Donne che uccidono
    21 Gennaio 2019
  • Riflessi 2019 – Confessioni di un masochista di Roman Sikora
    19 Gennaio 2019
  • Appuntamento letterario: Tre volte, il romanzo di Alessia Principe, stasera a Cosenza.
    19 Gennaio 2019
  • Vorresti essere me? di Arianna Ciancaleoni – Recensione
    15 Gennaio 2019
  • Una storia di quotidiano orrore – Le voci dell’acqua di Tiziano Sclavi
    13 Gennaio 2019
  • Pubblicare in self publishing – Intervista a Arianna Ciancaleoni
    11 Gennaio 2019
  • Pubblicare in self publishing – Intervista a Sarah Arenaccio
    29 Dicembre 2018
  • Le strenne natalizie di Teomedia
    23 Dicembre 2018
  • Pubblicare in self publishing – Intervista ad Anna Nihil
    22 Dicembre 2018
  • Letteratura e pregiudizi
    18 Dicembre 2018
  • Dal vangelo secondo Paolo Fox – Sarah Arenaccio
    17 Dicembre 2018
  • Dario Argento: la paura, la vittima, il colpevole – Intervista a Katia Amadio
    16 Dicembre 2018
  • La mia esperienza con il Self Publishing
    14 Dicembre 2018
  • Albert Camus: il mito di Sisifo e il suicidio.
    13 Dicembre 2018
  • Virginia Woolf: una vita a Londra
    4 Dicembre 2018
  • Steamgirls – Artbook 2018
    30 Novembre 2018
  • FuoriAsse #23 (dicembre 2018)
    29 Novembre 2018
  • Miles: assolo a fumetti
    28 Novembre 2018
  • Istanti: racconti dietro l’obiettivo. Un concorso foto-letterario.
    27 Novembre 2018
  • Suoni dal buio – intervista agli autori
    27 Novembre 2018
  • Suoni dal buio
    22 Novembre 2018
  • Le tendenze suicide nella poesia confessionale di Anne Sexton
    15 Novembre 2018
  • Philip Roth ne I Meridiani Mondadori (volume 2)
    12 Novembre 2018
  • Sogni e altiforni – Piombino Trani senza ritorno
    12 Novembre 2018
  • Walt Whitman tradotto da Roberto Sanesi
    12 Novembre 2018
  • Sylvia Plath: tra depressione e poesia
    7 Novembre 2018
  • Nelle mani di un dio esagerato. Caterina Falconi tra fantasy e urban legends.
    4 Novembre 2018
  • Biblon consiglia…l’Orrore! – Parte 3
    31 Ottobre 2018
  • Contest di Halloween: i vincitori.
    30 Ottobre 2018
  • Biblon consiglia…l’Orrore! – Parte 2
    30 Ottobre 2018
  • Biblon consiglia…l’Orrore!
    29 Ottobre 2018
  • Perché scrivere? – Gli ultimi saggi di Philip Roth
    23 Ottobre 2018
  • Capovilla legge Céline – Parole Erranti 2018
    16 Ottobre 2018
  • Quaderni giapponesi
    10 Ottobre 2018
  • Apologia di Alex Portnoy
    8 Ottobre 2018
  • Ridursi a vivere per poter scrivere: a cena con Aldo Busi e le sue consapevolezze ultime
    8 Ottobre 2018
  • Racconti di intima follia
    3 Ottobre 2018
  • Quando Anthony Burgess stroncava (con malizia) Umberto Eco: “leggetelo, saprete tutto sui monasteri italiani del XIV secolo…”
    1 Ottobre 2018
  • Contest di Halloween
    19 Settembre 2018
  • David Foster Wallace, assalto alla realtà
    13 Settembre 2018
  • Giovani detective
    3 Settembre 2018
  • Su Naipaul
    3 Settembre 2018
  • Le strade del paesaggio, Premio Andrea Pazienza, i nomi dei vincitori
    3 Settembre 2018
  • Le cose oscure
    1 Settembre 2018
  • Scuola Holden a Cosenza. “Scrivere ai tempi di Instagram” il laboratorio con Francesco Aquino
    31 Agosto 2018
  • Il Mussolini redivivo
    31 Agosto 2018
  • Scrittori italiani dimenticati: il catalogo (ovviamente imperfetto) è questo!
    29 Agosto 2018
  • Com’è leggere i romanzi direttamente nelle Stories di Instagram?
    27 Agosto 2018
  • “Un Geremia dei nostri giorni”: W. H. Auden fu folgorato da Cioran. Ecco la recensione uscita nel 1971 sulla “New York Review of Books”
    22 Agosto 2018
  • Gli scrittori di destra
    22 Agosto 2018
  • I vincitori degli Hugo Awards 2018
    20 Agosto 2018
  • La lezione di anatomia
    2 Agosto 2018
  • Come ci cambia l’incontro con il male? I “racconti neri” di Joyce Carol Oates
    26 Luglio 2018
  • Fumetti: l’empatica follia dei racconti horror di Jioke
    26 Luglio 2018
  • I fatti ? Autobiografia di un romanziere
    17 Luglio 2018
  • LE FIGURE DI LICHTENBERG di Ben Lerner
    17 Luglio 2018
  • “Le sere” di Gerard Reve, un romanzo sull’alienazione che scuote e sorprende
    17 Luglio 2018
  • COSÌ CRUDELE È LA FINE di Mirco Zilahy (Longanesi)
    17 Luglio 2018
  • “Questo non è un libro, questa è la Bibbia della letteratura”: aforismi per “L’uomo senza qualità”. Dejanira Bada spiega Robert Musil a chi non l’ha letto (e non sa cosa si perde)
    12 Luglio 2018
  • Jack London e il romanzo d’avventura americano
    10 Luglio 2018
  • “Io so chi sei” di Paola Barbato (Piemme)
    10 Luglio 2018
  • Philip Roth e i suoi alter ego
    27 Giugno 2018
  • Il diario e il suo doppio
    26 Giugno 2018
  • Libri Fantasy: 10 saghe da leggere (per adulti)
    25 Giugno 2018
  • Updike e le regole per una buona recensione letteraria: un capitolo da “Holden & Company”
    25 Giugno 2018
  • MALACARNE – Donne e manicomio nell’Italia fascista di Annacarla Valeriano
    25 Giugno 2018
  • “Dobbiamo soltanto sperare che i giornalisti muoiano, come le farfalle in agosto”: Saul Bellow scrive a Philip Roth
    25 Giugno 2018
  • Non so perché non ho fatto il pittore: vita e libri di Alberto Moravia
    23 Giugno 2018
  • 33 libri da leggere: Estate 2018
    23 Giugno 2018
  • Pietro Grossi ci racconta la genesi del suo nuovo romanzo, “Orrore”
    21 Giugno 2018
  • “La festa nera”: un capitolo dal nuovo romanzo di Violetta Bellocchio
    21 Giugno 2018
  • “Alias”: a Roma un nuovo master dedicato alla traduzione letteraria
    21 Giugno 2018
  • “Salvezza”: il graphic novel che racconta il viaggio dei migranti e di chi ha salvato loro la vita
    21 Giugno 2018
  • Online il video di “Verso l’Alto”, il brano scritto dal sacerdote cosentino don Mario Ciardullo
    9 Ottobre 2017
  • Verso “Lucca Comics & Games 2017”: in anteprima, i videogiochi protagonisti
    9 Ottobre 2017
  • Gatta Cenerentola, una fiaba noir e fantascientifica da non perdere
    7 Ottobre 2017
  • Rak e Sansone: “La nostra Cenerentola una piccola magia”
    4 Ottobre 2017
  • L’ossessione della scrittura. Intervista a Sergio L. Duma
    10 Marzo 2017

Ti serve aiuto? Contattaci!

Biblon – Editoria su misura

Via Marconi 152, Cosenza

393 990 9015

commerciale@biblon.it

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Servizi editoriali

Diventiamo amici?

Biblon Copyright © 2023.
© 2012-2018 Silanet Solutions - PI 02185150782