Nata a ridosso della pandemia da Covid, Pulpette, la rivista nata e cresciuta in riva al Busento, fino a ora non è riuscita mai a presentarsi ai suoi lettori bruzi. Dopo numerosi eventi on line, …
Dopo una più che soddisfacente estate all’insegna di eventi e iniziative sempre di più finalizzate all’obiettivo di divenire località turistica calabrese per eccellenza, San Nicola Arcella e la sua superlativa terrazza panoramica stanno per ospitare …
Siamo tutti abituati a riconoscere nel Museo un luogo o istituto nel quale una squadra di professionisti persegue con impegno e devozione cinque funzioni tradizionali quali l’acquisizione, la conservazione, la ricerca, l’esposizione e la comunicazione …
Presentazione del libro “Pietro Buffone. Sindaco di Rogliano – uomo di governo” di Ferdinando Perri Scalea – “Pietro Buffone. Sindaco di Rogliano – uomo di governo” è il titolo del libro curato dal giornalista Ferdinando …
La letteratura, da sempre, offre l’occasione di viaggiare: raggiungere epoche e luoghi a noi lontani, incontrare uomini e donne che hanno fatto la Storia o che l’hanno saputa raccontare; il futuro diventa passato, il presente …
Torna a grande richiesta il primo volume di Antichi delitti, il libro di Francesco Caravetta edito da Teomedia che racconta i fatti criminosi di Cosenza e Provincia tra la fine Ottocento e gli inizi del Novecento, …
Domenica 27 gennaio ore 17.30 c/o Casa di Laos, Piazza Agorà, Santa Maria del Cedro (Cosenza), Fraz. Marcellina Presentazione dei Libri di FRANCESCO CARAVETTA IL PATTO INFAME. L’Antica Mafia della Riviera dei Cedri …
In questi giorni il blog di Francesco Caravetta, Antichi delitti, compie quattro anni. Quattro anni di studi sulle carte impolverate dell’Archivio di Stato di Cosenza (e non solo). Quattro anni di sacrifici, perché a studiare, …
Questa sera, alle 20,30 presso il TAU (Teatro Auditorium Unical), ad Arcavacata di Rende, andrà in scena Confessioni di un masochista, da un testo inedito del drammaturgo ceco Roman Sikora. Di seguito, la sinossi dello spettacolo: …